Tour Reggia di Caserta
La visita guidata alla Reggia di Caserta ti permetterà di ammirare l’incredibile ricchezza ed il fascino delle antiche corti europee. Grazie al desiderio di Carlo III di Borbone di avere una maestosa residenza reale e l’abilità di un geniale architetto come Luigi Vanvitelli a metà '700 iniziò la realizzazione di un vero capolavoro di arte ed architettura, un gioiello del nostro patrimonio che lascia incantati tutti coloro che lo visitano. Durante il tour alla Reggia di Caserta visiterai l'imponente edificio che al suo interno, tra saloni, stanze, teatro e cappella, conta oltre 1000 ambienti e quasi 2000 finestre. La vera punta di diamante è il parco di 120 ettari visibile già dall’ingresso, con i suoi due giardini: quello all'Italiana maestoso e ricco di fontane e quello Inglese inaspettato e magico. Con la visita guidata alla Reggia di Caserta scoprirai le vicende che animarono quelle stanze, sia private che pubbliche, e i protagonisti della nostra storia.
Dettagli
Durata
2,30 ore
Privati
* 160 €
*
Biglietti d'ingresso non inclusi nel prezzo.
Salta fila.

    Prenota inviandoci un messaggio
    +39 340 297 9546 (Ilaria)
    +39 327 841 0806 (Valentina).

    Oppure inviaci una e-mail all'indirizzo ecodellesirene@gmail.com

    Tour correlati
    • "Fratelli! Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità!" dal film Il Gladiatore
    • "C’è più differenza tra due paesini che tra due metropoli." Pasquale Cacchio.
    • “Napule è ‘nu paese curiuso/ è ‘nu un teatro antico, sempre apierto” E. De Filippo
    • "Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo." Stendhal
    • "...Asellinas rogant Nes sine Zmyrina..." Manifesto elettorale
    • "L’archeologia non è quello che si trova, è quello che si scopre." David Hurst Thomas
    • "È come se un dio, qui, avesse costruito con enormi blocchi di pietra la sua casa." Friedrich Nietzsche
    • Omne tulit punctum, qui miscuit utile dulci/Ha ottenuto un consenso unanime chi ha mescolato l'utile al dolce (Horazio)
    • Imparare giocando